Negli ultimi anni, il Perù ha innalzato i suoi standard per la sicurezza pubblica e la protezione ambientale, creando nuove opportunità per il vinile fotoluminescente. Come materiale che si illumina senza elettricità, il vinile fotoluminescente offre sia un'elevata luminosità che una lunga persistenza, pur essendo completamente privo di sostanze tossiche ed elementi radioattivi, in linea con le sempre più severe normative ambientali del Perù.
![]()
![]()
Nei sistemi di trasporto pubblico, nelle scuole e negli ospedali, il vinile fosforescente è ampiamente utilizzato per le uscite di emergenza, le scale, i corridoi e la segnaletica di evacuazione. Con soli 5-10 minuti di esposizione alla luce, può brillare per 2-12 ore al buio, fornendo una chiara guida per gli occupanti. Le sue proprietà di risparmio energetico e di sicurezza ambientale stanno gradualmente sostituendo i tradizionali sistemi di illuminazione di emergenza elettrica, rendendolo una scelta preferita sia per il governo peruviano che per le imprese private.
![]()
Anche i settori minerario e di stoccaggio in Perù stanno rapidamente adottando il vinile fotoluminescente. Questi ambienti spesso affrontano sfide come illuminazione insufficiente o improvvisi blackout, dove la segnaletica luminosa può migliorare significativamente la sicurezza. Con continui investimenti nazionali in infrastrutture e sicurezza sul posto di lavoro, si prevede che la domanda di vinile fotoluminescente crescerà costantemente nei prossimi anni.
![]()

